La missione di Pasqua dei bambini
Quest’anno il mese di aprile vede non solo l’arrivo della primavera come succede di consuetudine, e quindi lo sbocciare dei fiori, Il risveglio degli insetti e l’allungarsi delle giornate, ma si trova anche ad accogliere la Pasqua e le conseguenti attività come ad esempio la tradizionale via Crucis il giorno del venerdì santo. Tale occasione è un momento di unione tra gli adulti che partecipano e coloro che invece si recano ad assistere, e sebbene trovi anche spazio nelle agende dei bambini, non è un’attività di cui possono sentirsi protagonisti.
Nasce quindi l’idea di organizzare attività in cui siano protagonisti, possano divertirsi, condividere momenti di allegria tra compagni e anche dare sfogo alla propria fantasia e al proprio artista interiore giocando su quelli che possono essere considerati come gli elementi forse più importanti nel calendario pasquale dei bambini: le uova!
È nata quindi una missione su misura per loro, divisa in due momenti, quindi due giornate in cui divagare dai compiti e accogliere a pieno i colori e l’allegria della primavera e della Pasqua.
Sabato scorso si è dato il via alla missione che ha accolto i bambini nella sede della Pro Loco, dove dalle 10 del mattino e per le successive due ore, la creatività ha fatto da co-protagonista accompagnandoli nella decorazione delle uova e involontariamente anche dei bambini stessi, che si sono trovati pieni di colori a tempera.
I colori sono stati l’elemento che è andato a caratterizzare ogni uovo e che si è appropriato della fantasia del bimbo che lo reggeva tra le mani, a caratterizzare i bimbi invece non sono stati le tempere ma i colori dei loro sorrisi, che si scambiavano reciprocamente o che semplicemente adornavano il loro volto.
Al termine della decorazione delle uova, che verranno nascoste, e saranno le protagoniste della seconda parte della missione, dove i bambini avranno l’arduo compito di cercarle all’interno del centro storico di Campoli, i bambini hanno preparato dei dipinti per augurare una buona Pasqua alla comunità e che adorneranno il centro storico sabato mattina prossimo, quando avrà luogo la seconda, nonché conclusiva parte della missione, ovvero la caccia al tesoro delle uova!